Fondazione Museion

Fondazione Museion

Fondato nel 1985 dall’associazione MUSEION, il museo inaugura la sua attività nel 1987 come spazio dedicato all’arte moderna, sotto la direzione artistica di Pier Luigi Siena e la presidenza di Karl Nicolussi Leck. Nel 2001 amplia la sua missione includendo l’arte contemporanea. Con il presidente Alois Lageder e il direttore Andreas Hapkemeyer, si concentra sull’arte del presente, con particolare attenzione al ruolo del linguaggio nell’arte.

Dal 2006, MUSEION opera come fondazione di diritto privato, sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano e dai Museion Private Founders (ex associazione Museion).

Nel 2007 Corinne Diserens viene nominata direttrice del MUSEION. Sotto la sua direzione, nel 2008 il museo si trasferisce in un nuovo edificio realizzato dallo studio di architettura berlinese KSV Krüger Schubert Vandreike.

L'edificio, che con le sue facciate in vetro crea un dialogo tra il centro storico di Bolzano e i nuovi quartieri sorti negli anni '20 e '30, viene inaugurato nel maggio 2008. Dalla fine del 2008 al maggio 2020 Letizia Ragaglia dirige il MUSEION. Nel giugno 2020 la direzione passa a Bart van der Heide. La fondazione MUSEION ha come scopo la promozione e la valorizzazione dell'arte contemporanea. La fondazione si considera una piattaforma per la ricezione dell'arte internazionale e un'istituzione di promozione per l'arte in Alto Adige.

footer region background